Con 28 milioni di iscritti e quasi 25 milioni di accessi unici al mese, Facebook è sicuramente il re dei social network in Italia. Se sei un’azienda, non puoi proprio lasciarti sfuggire l’occasione di poter comunicare direttamente con il tuo target di riferimento, comprendere da vicino i suoi bisogni, instaurando anche un rapporto di fiducia.
Per far ciò, dovrai avvalerti di strumenti ad hoc, necessari per le attività di digital marketing, che ti aiuteranno ad incrementare il tuo business online. Tra questi, ci sono indubbiamente le pagine Facebook. Ma attenzione: affinché si possano ottenere i risultati sperati dovrei gestirle nel modo corretto. La gestione Facebook Bologna è un’operazione non così facile come potresti immaginare, motivo per cui non può essere eseguita a cuor leggero.

Quali sono i tuoi obiettivi di business?
Prima di pensare all’apertura di una pagina Facebook dovrai stabilire i tuoi obiettivi di business, ecco i più comuni:
- comunicare con i tuoi clienti o potenziali tali;
- promuovere i tuoi prodotti o servizi;
- fidelizzare i tuoi clienti e farti ricordare da loro;
- aumentare la tua brand reputation e la conoscibilità della tua azienda;
- fare assistenza post-vendita;
- raccogliere le recensioni o commenti sui tuoi prodotti o servizi;
- incentivare il passaparola.
Gestione gestione Facebook Bologna: no al profilo personale, si alla pagina aziendale
Definiti gli obiettivi di business, aprire una pagina Facebook è il primo passo per iniziare. Ci sono molte aziende che commettono passi falsi in fase iniziale. Ti domanderai in che senso? Molte imprese utilizzano profili Facebook personali per i loro marchi, anziché una vera e propria pagina aziendale di Facebook.
Magari ti sarà capitato di ricevere richieste d’amicizia da parte di bar, pub e ristoranti,ecc. Non c’è cosa più sbagliata! Se sei un’azienda e crei una pagina personale, in primis non sei molto credibile agli occhi dei tuoi possibili clienti, ed inoltre non avrai la possibilità di utilizzare una serie di strumenti fondamentali per la creazione di contenuti, analisi dei dati e per gli annunci a pagamento forniti dalle business page di Facebook.
Dunque, gestire una pagina Facebook aziendale come fosse un profilo personale non ti farà andare da nessuna parte. Per una gestione pagina Facebook Bologna davvero ottimale, dovrai rispettare una serie di linee guida, evitare errori comuni ed essere sempre pronto e disponibili al dialogo e alla condivisione.
Gestione pagina Facebook Bologna: la strategia prima di tutto!
Il primo passo da compiere per la gestione vetrina prodotti Facebook Bologna è costruire una strategia basata sui contenuti e sugli obiettivi che desideri raggiungere. Dovrai decidere l’approccio da adottare ed il “tone of voice” da utilizzare con il tuo target di clienti o potenziali tali. L’importante è scegliere una strategia in linea col tuo marketing aziendale, quindi potrà andare bene sia un approccio serioso e formale che uno più friendly e informale. Una volta scelto, dovrai mantenere sempre lo stesso stile in modo tale che tutti i messaggi trasmettano un’effettiva intenzione allo scambio ed al dialogo.
Gestione pagina Facebook Bologna, no problem!
Scopri in che modo VN|106 può aiutarti a far decollare il tuo business online grazie al social marketing.
Richiedi subito maggiori informazioni!