Back

Gestione sito Bologna: come curare il marketing della propria vetrina sul web

Gestione sito

Gestire un sito web richiede un impegno quotidiano, competenze specifiche e attenzione: il sito dovrà mantenersi sempre attivo e offrire costantemente un’esperienza di navigazione impeccabile agli utenti che ci atterreranno sopra.

Questi sono i passi da compiere ogni giorno per assicurarsi che questo accada.

Ecco i 7 punti

  1. Fare backup del sito web
    Se il sito web o l’host vengono compromessi, avere un backup pronto e giornaliero ti permetterà di tornare in pochissimi minuti online, senza particolari complicazioni.
  1. Scaricare un’app che ti avvisa se il tuo sito web dovesse andare in down
    Scoprire con tempestività se il tuo sito è andato in down è importante per evitare di perdere utenti e potenziali clienti.
  1. Cliccare sulle pagine del sito per controllarle singolarmente
    Visualizzare le pagine in frontend, ovvero per come le vedrà l’utente/cliente è importante per capire se il lavoro svolto è ottimizzato per l’esperienza che esso ne avrà. È importante anche controllare che tutti i link inseriti o i prodotti scaricabili siano facilmente fruibili e funzionino.
  1. Fare un test giornaliero per calcolare la velocità di caricamento delle pagine del sito
    Avere una velocità di caricamento alta, potrebbe voler dire molto nel posizionamento del sito web sui motori di ricerca. Un utente, se si dovesse trovare di fronte una pagina che fa fatica a caricare i contenuti, non rimarrà sopra a perderci tempo, ma cambierà sito. Per questo è fondamentale controllare quotidianamente che la velocità del tuo sito web sia costante e perfetta.
  1. Eseguire un controllo mensile dei contenuti
    Può succedere che a volte nella fretta di caricare alcuni contenuti, soprattutto quelli testuali, vengono a crearsi refusi ed errori. Assicurati di controllare questi contenuti mensilmente, per evitare che ci siano problemi più gravi come errori di formattazione, impossibilità di leggere i contenuti, errori di ortografia che svierebbero l’utente e non gli farebbero avere un’esperienza positiva all’interno del sito.
  1. Ottimizzare la SEO
    La SEO ti assicura di ritrovare il tuo sito web fra i primi risultati delle pagine di ricerca, se effettuata bene e da professionisti esperti delle tecniche da applicare. Affidati sempre a chi conosce perfettamente questo campo e può prometterti risultati nel lungo termine.
  1. Aggiungere e migliorare i contenuti web
    A seconda della natura del tuo sito web, dovrai creare costantemente contenuti che possano renderlo interessante. Se offri prodotti o servizi, aggiornalo con promozioni e vendite speciali. Se invece è un blog, aggiungi costantemente informazioni, nuove notizie, aggiornamenti, così da renderlo interessare ogni giorno per i tuoi utenti, che al contrario si annoierebbero di fronte a un sito statico, sempre uguale, che non offre contenuti interessanti.

Offrendo la gestione sito Bologna ad un’agenzia specializzata, tu non dovrai preoccuparti di niente, perché ci penserà la squadra a tenere sotto controllo il sito con la manutenzione giornaliera, il caricamento dei contenuti e l’ottimizzazione SEO. Tu potrai concentrarti in questo modo sulla parte produttiva e creativa, così da offrire ai tuoi clienti un prodotto sempre interessante, stimolante e mai noioso.

CONTATTACI

Scrivici,
e ti ricontatteremo al più presto.

Richieste

Compila questo modulo o inviaci un’e-mail con la tua richiesta.