Manutenzione sito Bologna: come gestire il backend del sito online
Una volta lanciato il sito web a cui stavi lavorando da tanto tempo, non potrai lasciarlo abbandonato li a se stesso fino a quando non deciderai di rinnovarlo, ma dovrai pianificare una manutenzione costante e approfondita.
Il sito web è difatti un investimento e, come tale, deve essere trattato con cura per mantenere sempre una certa qualità. Ha bisogno di una manutenzione costante, aggiornamenti, ottimizzazione per essere sempre portato al suo livello ottimale.
Avrai bisogno di stilare un piano di budget, tempo, obiettivi e abilità. Ma come dovrebbe essere un piano di manutenzione? Ecco i passaggi.
Prima di parlare di manutenzione dobbiamo specificare che è necessaria sia per i siti vetrina che per gli e-commerce.
La manutenzione sito Bologna ti aiuterà a mantenere sempre in sicurezza e performante il tuo sito vetrina, ovvero quei tipi di siti che presentano i servizi o i prodotti senza venderli direttamente online.
La manutenzione e-commerce Bologna è invece più specifica proprio per gli store online, ovvero quei siti che hanno funzioni particolari che permettono di acquistare i prodotti o i servizi offerti dal brand, direttamente con un procedimento online, con metodi di pagamento diversificati.
Che tu abbia un e-commerce o un sito vetrina, leggi questi accorgimenti per mantenere sempre funzionante il tuo sito web.

Manutenzione sito Bologna: gli step da seguire per un rendimento ottimale
Ecco quali sono i campi e i motivi per cui i siti web richiedono una manutenzione continuativa:
User Experience
La UX è fondamentale per seguire l’andamento e per aumentare i tassi di conversione. Gli utenti devono avere sempre la possibilità di muoversi e di svolgere le azioni sul tuo sito in maniera ottimale. Se si presentano problemi, relativi a qualsiasi motivazione (che potrebbero essere plug-in obsoleti o visualizzazioni non ottimizzate per i dispositivi mobili), potresti perdere utenti e clienti. Monitorando in modo continuativo il sito, potrai risalire a queste problematiche facilmente, risolvendole, insieme al team che ti segue, nel minor tempo possibile.
Sicurezza
Se la manutenzione non è ottimale, potresti diventare facile bersaglio di hacker. I mezzi più diffusi attraverso cui gli hacker riescono ad hackerare i siti web sono i plugin vulnerabili, configurazioni errate e mancanza di manutenzione, come l’aggiornamento del CMS, dei plugin ecc… Affidatevi a chi abbia i mezzi e le conoscenze per tenere sempre al sicuro il vostro sito web, per non avere problematiche di questo tipo.
Risparmio sui costi
Spendere soldi per costruire e assumere qualcuno che stili un piano di manutenzione per il sito web sembra contro indicativo per risparmiare sui costi. Ma questo piccolo investimento potrebbe farvi risparmiare migliaia di euro nel lungo periodo. Problemi sul tuo sito web che vengono ignorati o che passano inosservati, possono causare il down totale del sito, andando a incidere sui costi del business, sulle entrate, e facendoti perdere anche tutto il tempo investito. La manutenzione periodica assicura che questi piccoli problemi vengano interpretati e risolti in anticipo in modo che tutto possa rimanere invariato e funzionare perfettamente.